“Alcuni mesi, dopo aver partecipato ad una iniziativa della Accademia della Legalità presieduta da Paola Vegliantei e dedicata all'emergenza carceri, avevo presentato una interrogazione alla quale avevo ricevuto una risposta in aula del Governo dal Sottosegretario Sisto. Nella risposta veniva ricordato l'intenso lavoro di questo anno e lo stanziamento di fondi importanti per l'edilizia carceraria e per interventi di vario tipo, impegno confermato anche in vari incontri con il Sottosegretario Del Mastro. Oggi ho ritenuto doveroso, nella mia funzione di parlamentare eletto a Roma, visitare senza preavviso la Casa Circondariale di Regina Coeli accompagnato dai responsabili del Sindacato di Polizia Penitenziaria USPP, Giuseppe Moretti e Francesco Laura. Ho così potuto verificare di persona la situazione dei vari ambiti della struttura, ed ho potuto confrontarmi con il Comandante e la Direttrice dell'Istituto. Mi è stato evidenziato il lavoro in atto insieme alla Regione Lazio per il ripristino della sala operatoria chiusa da anni, ed ho avuto modo di apprezzare il lavoro di chi si impegna in una struttura notoriamente sovraffollata e complessa da gestire. In questo senso il grande lavoro svolto in questo anno sul tema dal Governo Meloni, anche in riferimento a nuove assunzioni nella Polizia Penitenziaria, rappresenta un elemento importante che potrà consentire un miglioramento complessivo delle strutture carcerarie ed una migliore gestione della giustizia e della sicurezza sul territorio nazionale essendo proprio Regina Coeli tra le carceri con una incidenza maggiore di carenze nell'organico”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Andrea De Priamo.