“ogni giorno chiudono 14 negozi di vicinato, 35mila in 9 anni. Il Governo fa il duro con i piccoli e abbassa la testa con i potenti dell’e-commerce, con il risultato che interi paesi e borghi montani sono ormai privi di negozi. Chi ha responsabilità politiche invece di assistere passivamente o peggio rendendosi colpevole di questo stillicidio tramite una tassazione esasperata, dovrebbe capire che questi esercizi che non rialzeranno più le serrande, rappresentano non solo un patrimonio economico che va in fumo, ma anche un presidio di socialità impossibile da rimpiazzare”. E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia