Carne coltivata. Almici (FdI): grazie a Lollobrigida per suo lavoro a difesa della salute pubblica

“Ringrazio il Ministro Lollobrigida, che rispondendo oggi a un’interrogazione ha ribadito l’impegno dell’Italia nella tutela della salute dei cittadini e nella garanzia di informazioni corrette, nel pieno rispetto delle leggi europee. Per quanto riguarda il divieto di produzione, commercializzazione e importazione della carne sintetica, il Ministro ha confermato che l’Italia non è a rischio di procedura di infrazione. Questo divieto si basa sul principio di precauzione in materia di salute pubblica, come previsto dal regolamento europeo sulla sicurezza alimentare. Per quanto riguarda il tema del ‘meat-sounding’, ovvero le denominazioni ingannevoli per i prodotti vegetali, il Ministro ha spiegato che l’obiettivo del governo è tutelare il diritto dei consumatori a una corretta informazione. In base alle indicazioni della Corte di Giustizia europea, la normativa italiana verrà adeguata, mantenendo il divieto per l’uso di denominazioni che evochino la carne nei prodotti vegetali. Il Ministro Lollobrigida, con il suo costante impegno, sta proteggendo la salute pubblica e assicurando una corretta e trasparente informazione per i cittadini”.

Lo dice Cristina Almici, deputato di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati