Carne coltivata. La Salandra (FdI), sì l’innovazione ma agganciata a dei valori

“L'approvazione della legge Lollobrigida che pone il divieto di commercializzazione della cosiddetta ‘carne sintetica', ovvero di alimenti prodotti a partire da colture cellulari, è un'ottima notizia. Grazie a questa norma, infatti, tuteliamo il diritto alla salute – dal momento che ad oggi non si conoscono eventuali rischi legati al consumo di questi prodotti – e, allo stesso tempo, preserviamo la nostra qualità alimentare e la nostra immagine di eccellenza. Lo abbiamo detto una volta e oggi lo dimostriamo: non siamo contrari alla ricerca ma siamo conservatori. E conservatore è colui che non rifiuta l'innovazione ma sa agganciarla a valori che non cambiano, come il rispetto del diritto alla salute e alla qualità del nostro ”.

A dichiararlo il deputato di Fratelli d'Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x