Carne coltivata. Marchetto Aliprandi (FdI), non contro ricerca ma per salute italiani

“Il semaforo verde che la Camera ha dato oggi alla legge Lollobrigida sul divieto di commercializzazione nella nostra nazione di carne, verdure, alimenti e in genere prodotti in laboratorio, è un no al cibo artificiale e non alla ricerca, come sostiene parte dell’opposizione. I due piani vanno distinti. La ricerca, che è un fondamentale elemento di progresso va incentivata, compresa quella nel settore agroalimentare. Bene sarebbe investire nelle tecniche di evoluzione assistita, per accelerare ciò che in natura già avviene. La salute degli italiani invece va tutelata. Per questo l’obiettivo della legge Lollobrigida è vietare il consumo degli alimenti coltivati in laboratorio, non la ricerca. Non vogliamo cibo per tutti, ma cibo sano per tutti”.

Lo ha detto Marina Marchetto Aliprandi, deputato di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x