Carne sintetica. Baldelli (FdI), chiude azienda californiana. In Italia precursori divieto

“La carne sintetica non ha futuro per un semplice e non banale motivo: non la vuole nessuno. Anche la start-up californiana ‘SciFiFood’, che avrebbe dovuto rivoluzione l’alimentazione statunitense, dopo sei mesi dall’avvio ha dovuto chiudere i battenti perché non è riuscita a commercializzare un solo prodotto. Non un hamburger, non una bistecca fatta in laboratorio”. Lo afferma il deputato di Fratelli d’Italia, Antonio Baldelli. “La sorte dell’azienda di San Francisco è chiaramente legata a una questione di costi ma, per ammissione stessa dei suoi cofondatori, anche al fatto di non aver convinto i consumatori. In Italia, grazie al governo Meloni e al ministro Francesco Lollobrigida, questa è una pratica vietata. E in questo siamo stati precursori dal momento che altri 12 stati europei hanno preso posizione in tal senso nel Consiglio europeo. Da ultimo, tornando negli Usa, anche il governatore della Florida ha bandito la carne sintetica, seguito a ruota da quello dell’Alabama. L’Italia – conclude Baldelli – ancora una volta, si rivela leader a livello internazionale per la cultura e la salubrità dell’alimentazione, grazie a un governo lungimirante”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati