Carne sintetica, Montaruli (FdI): battaglia trasversale, per difendere salute cittadini ed economia italiana

“La battaglia del governo Meloni per impedire la produzione di carne sintetica non è un semplice sfizio ideologico del centrodestra, ma si fonda su due presupposti fondamentali. Il primo riguarda il principio di precauzione che antepone il benessere dei cittadini in una situazione di grande insicurezza sul piano scientifico circa gli eventuali effetti nocivi sulla salute umana provocato proprio dal consumo di questo tipo di alimento. Invitiamo i colleghi di +Europa a leggere il primo rapporto sul ‘cibo cellulare’ realizzato da Fao e Oms in cui viene lanciato l’allarme. Il secondo principio che ci spinge a combattere la carne sintetica è la difesa del patrimonio gastronomico italiano rappresentato dai numerosi allevatori e coltivatori, vera e propria spina dorsale dell’economia nazionale minacciata da un cibo insicuro creato in laboratorio. Non è un caso che a sostenere questa battaglia ci siano numerosi consigli regionali oltre a esponenti politici nazionali anche di colore politico opposto a quello del governo italiano. Come Fratelli d’Italia auspichiamo l’unità politica per la tutela degli italiani invece di sterili contrapposizioni che antepongono l’interesse di partito”.

Lo dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Augusta Montaruli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati