“Il percorso parlamentare della Direttiva sull’efficentamento energetico sta peggiorando il testo licenziato dalla Commissione Ue. Siamo tutti d’accordo del fatto che un edificio in grado di consumare meno energia sia un obiettivo utile da conseguire, innanzitutto sul fronte del risparmio in bolletta, prima ancora che su quello dell’impatto sull’ambiente”. Così in una nota gli eurodeputati di FdI-Ecr Nicola Procaccini, responsabile Ambiente ed Energia di FdI e Pietro Fiocchi, componente della commissione Energia. “D’altra parte, l’emendamento di compromesso che si voterà domani in Commissione ITRE non va nel senso che noi auspicavamo, ovvero di una maggiore ragionevolezza e flessibilità, ma anzi va nella direzione di un ulteriore radicalismo ed irrigidimento rispetto agli obiettivi che vengono posti. Alla luce di questo noi, come gruppo ECR, voteremo contro l’emendamento di compromesso e la proposta in generale. Faremo del nostro meglio per far approvare emendamenti che possano correggere il tiro ma, considerato questo indirizzo, pare evidente che quando si arriverà al voto in Plenaria, non potremo che opporci in maniera decisa a questa proposta. Resta da sperare che in fase di trilogo, il Consiglio europeo possa come capita spesso, far valere il suo pragmatismo e quindi correggere gli indirizzi di Commissione e Parlamento europeo, improntanti di un radicalismo che non aiuta l’ambiente e di sicuro danneggia pesantemente l’economia. Svalutando al contempo il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane che, a differenza del resto d’Europa, sono molto spesso proprietarie delle case in cui vivono”.
Carissima Giorgia!!!Ti votiamo e sosteniamo!
Ricordo che nn paghiamo l’imu solamente per le case,ma anche per i fondi commerciali di cui,come avevo già scritto, con la legge Bersani,gli affittuari possono continuare a lavorare ,a contratto scaduto,senza alcun permesso dei propietari….Sarà necessario “sistemare”anche questa anomalia.
L’ideologia Green altro non è che un mezzo per arricchire la finanza globale, permettendo la razzia delle ricchezze private dei cittadini europei.
EPPURE la soluzione sarebbe semplice, passare da una “misura relativa” ad una “misura assoluta” del consumo energetico per abitazione. Infatti per una abitazione che è situata in una zona dove d’inverno le temperature minimo/massimo oscillano tra -20 e -5 gradi passare da una classe F ad una classe B vuol dire un gran risparmio di energia. Viceversa per una abitazione in Sicilia, dove d’inverno le temperature minimo/massimo oscillano tra i +5 e +18 gradi, la stessa classe energetica comporta un consumo energetico nettamente inferiore. Certo potrebbe sorgere il problema contrario, cioè il divieto di installare l’aria condizionata in case la cui classe energetica sia troppo bassa. Ma almeno nella “nostra” cultura l’aria condizionata è un “lusso” non una necessità.
Il mio commento è stato censurato come spam non scriverò altri commenti!
Pazzie e tutto per scopi fuori dal finto obiettivo e che potrebbero essere tollerabili solo per immobili di nuova costruzione o completamente ristrutturati! Lo scopo dichiarato sarebbe quello dei ridurre le emissioni di CO2 che, lungi da essere nociva, è positiva per la vita vegetale, attualmente 400 ppm significano 0,4 litri di CO2 su 1000 di aria! una inezia quando in ere passate la concentrazione era molto più bassa! i risparmi di emissioni europee significherebbero riduzioni inferiori all’1% ; non è di origine antropica vista la stessa concentrazione nei due emisferi (per il CH4 che è di origine antropica la concentrazione è più alta al nord) ; non causa riscaldamento visto che questo precede e non segue l’aumento di CO2. Gli scopi sono ben diversi: ridurre il numero di schiavi togliendo loro energia, cibo ed abitazioni.
Pazzie e tutto per scopi fuori dal finto obiettivo e che potrebbero essere tollerabili solo per immobili di nuova costruzione o completamente ristrutturati! Lo scopo dichiarato sarebbe quello dei ridurre le emissioni di CO2 che, lungi da essere nociva, è positiva per la vita vegetale, attualmente 400 ppm significano 0,4 litri di CO2 su 1000 di aria! una inezia quando in ere passate la concentrazione era molto più bassa! i risparmi di emissioni europee significherebbero riduzioni inferiori all’1% ; non è di origine antropica vista la stessa concentrazione nei due emisferi (per il CH4 che è di origine antropica la concentrazione è più alta al nord) ; non causa riscaldamento visto che questo precede e non segue l’aumento di CO2. Gli scopi sono ben diversi: ridurre il numero di schiavi togliendo loro energia, cibo ed abitazioni. Siamo in mano di un gruppo di assassini!
L unico commento che lascio è
ANDIAMO FUORI DA L EUROPA che sta diventando per il nostro paese UN CANCRO
Assurdo tutto questo, paghiamo un imu vergognosa, irpef, imposta di registro e nel caso la occupano anche spese condominiali e legali. E tutto sullo stesso immobile. Il fine della maledetta ue e lesproprio per svenderle a multinazionali… Maledetti parassiti
Eliminare eventuali penalità nei confronti dei proprietari sia nella vendita che nell’affitto che non abbiano rispettato i termini e gli obblighi introdotti da questa normativa, altrimenti saranno costretti a chiedere mutui alle banche le quali diventerebbero proprietarie delle abitazioni dei cittadini, un furto legalizzato.