Centrodestra a confronto sul rapporto tra politica e scienza. Lunedì meeting a Roma di Farefuturo

Centrodestra a confronto su “Scienza e tecnologia: quali risposte dalla politica?”, con Giuseppe Basini (Lega), Paolo Romani (Forza Italia), Adolfo Urso (Fratelli d’Italia), con gli scienziati Stefano Bianchi e Giancarlo Susinno, nel meeting organizzato dalla Fondazione Farefuturo, lunedì 19, ore 17.30 nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto in Roma.
La politica deve dirigere la scienza “a 370 gradi”? Il caso dei vaccini e il discredito della medicina, i termovalorizzatori e il rispetto dell’ambiente, l’analisi costi-benefici per la realizzazione delle infrastrutture: tutti temi che riguardano la politica di oggi e che richiamano scelte radicali in cui alla base vi è il rapporto tra scienza, tecnologica, ricerca e sviluppo. “Anche in questo caso – afferma Urso, presidente di Farefuturo – sovranismo e populismo si dividono, sono incompatibili: il sovranismo si basa sulla realtà, rispetta la scienza e non teme affatto la tecnologia; il populismo invece alimenta le paure, si fonda sulla demagogia, altera e spesso nega la realtà”.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota
0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
12,612FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Ci piacerebbe avere le vostre opinioni, per favore commentatex