Una giornata tra Vittorio Veneto e Calalzo di Cadore per ricordare Camillo De Carlo, eroe della Prima Guerra Mondiale: sabato 6 novembre i due paesi saranno protagonisti delle manifestazioni per ricordare De Carlo, in occasione delle cerimonie del 4 novembre e del Centenario del Milite Ignoto.
“Camillo De Carlo è un eroe universalmente riconosciuto anche al di fuori dei confini nazionali ed è doveroso celebrarlo e ricordarlo”, spiega il senatore e sindaco di Calalzo di Cadore, Luca De Carlo.
La giornata avrà inizio alle 10.30 in Piazza del Popolo a Vittorio Veneto, con gli interventi dei sindaci di Vittorio Veneto e di Calalzo, Antonio Miatto e Luca De Carlo, del presidente del Centro Studi Storico Militari “Piero Pieri” Lorenzo Cadeddu e del presidente della Fondazione Minucci Luigi Marson: “Un’iniziativa” spiega il sindaco calaltino “realizzata anche grazie, tra gli altri, all’associazione Amici di Vittorio Veneto e agli alpini trevigiani e del Cadore e legata agli onori ai caduti e al ricordo del Milite Ignoto”.
Ci si sposterà poi via treno nel pomeriggio a Calalzo, alla Chiesa degli Alpini di San Francesco d’Orsina, dove alle 15.00 sarà scoperta una lapide in memoria di Camillo De Carlo: “Il padre di De Carlo era di Calalzo e sappiamo che la sua volontà era quella di essere sepolto nel nostro paese”, ricorda il sindaco. “Purtroppo intoppi burocratici non hanno permesso di adempiere a questo suo desiderio; ci sembra però giusto tributargli il giusto riconoscimento anche a Calalzo con questa breve, ma significativa cerimonia”.