ChatGPT: bene garante, innovazione crea posti di lavoro

“Apprezzabile la prontezza con cui OpenAI ed il Garante Privacy Italiano, attraverso un confronto costruttivo e veloce, abbiano identificato gli adempimenti per rientrare nel perimetro della conformità con il GDPR e restituire così l’accesso al servizio di ChatGPT agli utenti italiani. L’azione del Garante ha fatto passare per alcuni giorni l’idea che l’Italia sia una nazione inospitale verso l’innovazione: al contrario, crediamo che l’innovazione vada adottata e promossa in tutti i modi possibili, rispettando le regole e gli interessi dei cittadini, ed auspicando anzi che più innovazione venga prodotta da imprenditori, ricercatori e talenti italiani e che venga esportata nel mondo. L’intelligenza artificiale basata su sistemi Language Learning Model è un filone importantissimo sotto il profilo strategico e dei posti di lavoro che può creare, su cui ora che ne sappiamo di più come utilizzatori grazie al dibattito creatosi, è necessario investire. È necessario non rimanere fuori dalla competizione internazionale sull’innovazione e anzi avere il coraggio di investirci.”

Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati