“Ogni frase può essere interpretata in maniera strumentale. Invece il ministro Lollobrigida ha detto una grande verità: chi ha un reddito basso, e questo accade soprattutto in provincia, si affida al contadino o al mercato che, a chilometro zero, vende prodotti a basso prezzo e di alta qualità. È bizzarro leggere commenti dell’opposizione che hanno interpretato le parole del ministro come un elogio della povertà. Invece è sempre più frequente affidarsi direttamente ai produttori invece che alla grande distribuzione, basterebbe andare in giro per mercati o guardare quanti orti ci sono in piccoli giardini e finanche sui balconi, invece di stare chiusi nelle stanze del potere come fanno i radical chic della sinistra”. Lo ha detto Chiara La Porta, deputato di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura alla Camera.