“L’accordo tra Parlamento, Consiglio e Commissione UE trovato oggi a Bruxelles è la conferma del fatto che l’Italia può ottenere grandi risultati quando fa gioco di squadra, come nel caso della proposta sulla Indicazioni Geografiche. Questo accordo rappresenta una solida base per il nuovo sistema delle indicazioni geografiche per vino, bevande spiritose e prodotti agricoli, nonché una vittoria per la nostra nazione e il giusto riconoscimento da parte di tutte le istituzioni europee delle nostre specificità territoriali”. Lo afferma in una nota il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento europeo, Nicola Procaccini di Fratelli d’Italia. “Abbiamo sempre detto no al mercato fuorviante, quello che approfitta delle eccellenze italiane per vendere prodotti che con l’Italia non hanno nulla a che fare. È il caso, ad esempio, dell’angosciosa vicenda del Prosek. Per questo motivo – continua Procaccini- siamo stati da subito in prima linea in questa battaglia e, grazie anche all’ottimo lavoro del Ministro Lollobrigida, possiamo ora dire di aver vinto. Nell’attesa del via libera formale del Consiglio, che dovrebbe arrivare la prossima settimana, siamo pronti a dare il nostro appoggio a questo accordo sia nella Commissione AGRI sia in Plenaria, per dare vita finalmente ad un testo di cui i nostri produttori potranno andare fieri.”