Ciocchetti (FdI): nel libro ‘Il giusto sentiero’ la mia visione della politica

“E’ stata una magnifica serata, perché sì è svolta, pur con le dovute precauzioni per il ‘ritorno’ del covid, in mezzo alla gente. Proprio come piace a me. E il libro che ho scritto sta a raccontare come il mio lungo percorso politico sia sempre stato accompagnato da un unico comune denominatore: quello di vedere la politica come uno strumento al servizio delle persone, per il bene comune. Per e in mezzo alla gente.” Lo dichiara il giorno dopo la presentazione del suo libro ‘Il giusto sentiero” che si è svolta alla presenza di circa 500 persone nella splendida cornice del Salotto Tevere, a Ponte Cestio, l’esponente di FdI Luciano Ciocchetti. “Ringrazio di cuore tutte le persone che sono intervenute, in particolare il capogruppo di Fdi alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida, il direttore di Radio Rai Roberto Sergio, il vicepresidente nazionale di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti, e tutti gli amici che con la loro presenza mi hanno dimostrato grande affetto e simpatia. Il libro non è una semplice autobiografia da lasciare ai posteri, il racconto di una serie di fatti che si sono susseguiti nel tempo, ma la testimonianza di come io, attraverso le vicende che racconto, ho sempre concepito la politica, cioè qualcosa che andasse a favore del bene comune. Scuola, sociale, sanità, sport, solidarietà, politiche abitative, sono grandi questioni che hanno suscitato in me fin da ragazzo sempre grande interesse, perché toccano da vicino ognuno di noi, le nostre famiglie, i nostri figli, i nostri anziani. Questo per me è e sarà sempre il ‘Giusto sentiero’ da seguire, quello che continuerò a mettere a disposizione della collettività. E che, al di là delle ideologie che ognuno ha, siano tante le persone che hanno capito il mio impegno e il senso vero della mia passione per la politica, mi fa capire di aver percorso la strada giusta.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati