Colosseo, Rampelli (VPC-FdI): sentenza poco chiara, ma una cosa è certa, la gara favoriva qualcuno?

Nuova interrogazione al ministro Franceschini

“La sentenza del Consiglio di Stato con cui si annulla la gara Consip per i servizi del Colosseo non è molto chiara, andrà letta integralmente per capire le motivazioni. Ma un dato è certo: la ‘gara monstre’ che impediva la reale competizione tra società sembrava fatta apposta per favorire gli attuali gestori. Un modo come un altro per prolungare la proroga che si trascina dal 1997. Abbiamo seguita la gara nel tempo e siamo rimasti sconvolti dalle rettifiche (a errori) e dai chiarimenti (su requisiti nebulosi) pubblicati. Ma chi l’ha istruita? Vuoi vedere che ha seguito le linee dettate dal ministero dei Beni Culturali? Franceschini ne sa qualcosa, visto che gli chiediamo conto di questa concessione vergognosa da 5 anni? Resta oltretutto ignorata la partecipazione dei cittadini romani, né agevolati con le tariffe d’ingresso, né soci azionisti attraverso il Campidoglio, pur dovendo caricarsi tutti i costi di esercizio: luce, immondizia, trasporti, manutenzione strade e marciapiedi, verde pubblico, polizia municipale…Fuori i colpevoli di questo pasticcio! E ora si scriva un bando chiaro e trasparente dove tutti possano partecipare senza rendite di posizione che, mi pare, siano state abbondanti per CoopCulture e Mondadori Electa in questi 24 anni senza gare. E nel nuovo bando sia chiaro il dovere di rendere fruibile il Colosseo a tutti gli operatori turistici, guide abilitate in testa, perché in questi anni l’Anfiteatro Flavio è stato letteralmente posto sotto sequestro da una gestione arrogante, più simile a certi parcheggiatori abusivi che a una società che custodisce un monumento storico per conto dello Stato”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia, primo firmatario di question time sull’appalto pluridecennale dei servizi gestiti da CoopCulture ed Electa Mondadori.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.