Conferenza Stato Regioni, Cerreto (FdI): c’è l’intesa sul piano fauna selvatica. La Regione Campania si attivi

“L’intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, come previsto dalla legge di Bilancio sulla base di un decreto adottato dal ministero dell’Ambiente e dal Masaf, consente una maggiore tempestività per tutte le scelte che verranno fatte per questo delicato settore. Auspico che la Regione Campania, così come tutte le altre Regioni, avendo ottenuto le linee guida nell’ambito del piano, rediga quanto prima il proprio piano tenendo ben presente le criticità che insistono sul nostro territorio, mi riferisco in primis al problema della brucellosi che ha interessato numerosi allevamenti bufalini e consideri le istanze degli agricoltori e dei cacciatori. Il Governo Meloni ed il Ministro Lollobrigida stanno ogni giorno dimostrando concretamente attenzione verso questo comparto, adesso spetta ai governatori dare seguito a quanto stabilito quest’oggi e noi saremo attenti e vigili perché tutto si sviluppi seguendo le linee guida approvate che tendono a tutelare un intero comparto che è la vera ricchezza del nostro territorio. La Conferenza Stato-Regioni ha inteso prorogare il termine al 15 giugno, inizialmente previsto fino al 15 maggio, per la presentazione delle domande sulla base della nuova disciplina della Politica Agricola Comune. Tale proroga è avvenuta per soddisfare le varie Regioni e aziende agricole che hanno più tempo per definire nella maniera più appropriata le richieste che devono essere presentate sul sistema del Sian gestito da Agea.” Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati