Contributo dalla Provincia per l’abbattimento dell’ex cinema. De Carlo: “Chiudiamo un capitolo annoso e riqualifichiamo il centro storico”

Ammonta a poco meno di 50mila euro il contributo erogato dalla Provincia di Belluno al Comune di Calalzo di Cadore per l’abbattimento dell’ex cinema Fiori, chiuso ormai dalla fine degli anni ’70 e in stato di degrado avanzato: la notizia, arrivata oggi in municipio, è stata accolta con soddisfazione dal primo cittadino, Luca De Carlo.
“Chiudiamo un capitolo lunghissimo nella storia di Calalzo, che ha visto tutte le amministrazioni che si sono susseguite impegnarsi nella sua risoluzione”, commenta De Carlo. “Con questo contributo, possiamo finalmente intervenire, abbattendo la struttura e riqualificando il centro storico del paese”.
Il costo totale dell’intervento sarà di circa 68mila euro: 50mila coperti dal contributo provinciale per i lavori, mentre i restanti 18mila saranno a carico del Comune di Calalzo per le spese progettuali.
L’ex cinema è diventato di proprietà comunale nel novembre 2018, quando è stato acquistato tramite una permuta: nei prossimi mesi, il via ai lavori. “In primavera procederemo alla selezione della ditta che si occuperà dell’abbattimento della struttura e della rimozione delle macerie tra quelle che manifesteranno il loro interesse”, anticipa il sindaco. “In estate vogliamo restituire quest’area alla cittadinanza, trasformandola per il momento in un piazzale, libero di svilupparsi nel futuro intercettando tutti i possibili e vari canali di finanziamento”.
“Ringrazio quindi la Provincia di Belluno e la sua vicepresidente Serenella Bogana per il contributo” conclude De Carlo “che ci permetterà di rimuovere dal centro un edificio bellissimo, ma ormai in stato di degrado assoluto e spesso al centro di domande di turisti e residenti, consentendoci così adi rendere ancora più bello e accogliente il cuore del nostro paese”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati