“Le dichiarazioni del Presidente della Consob, prof. Paolo Savona, secondo cui la legittimazione delle criptovalute rappresenterebbe un ‘rischio fatale’, destano stupore. Ritengo che chi riveste incarichi di responsabilità pubblica debba applicare, senza riserve personali, le norme democraticamente adottate. In questo caso, si tratta del regolamento europeo MiCAR, recepito anche in Italia”. Lo afferma Marcello Coppo, deputato di Fratelli d’Italia e presidente dell’Intergruppo Parlamentare su Bitcoin, Blockchain e Digital Asset. “Personalmente – prosegue Coppo – ritengo che il MiCAR sia già una regolamentazione piuttosto stringente, che lega l’innovazione. Proprio perché è un regolamento europeo, però deve essere applicato da tutte le autorità competenti, senza eccezioni né tentazioni di ostruzionismo ideologico. Le criptovalute, Bitcoin in primis, sono ormai parte integrante del panorama economico globale. Vanno governate con intelligenza e visione strategica, non demonizzate. Come parlamentari, il nostro dovere è garantire che l’Italia non rimanga indietro in una delle sfide decisive del XXI secolo”, conclude.