Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Concordo in pieno con quello scritto da Isabella sono stata 36 Anni nella scuola ed è una vergogna che la stessa non venga mai considerata nel modo giusto secondo me quello che i docenti fanno per la scuola e per i ragazzi è persino troppo per come sono restituiti comunque si perde troppo tempo in chiacchere invece di riprendere a studiare seriamente e occorre fare comprendere ai genitori che devono fare i genitori e non salire in cattedra dicendo ai docenti cosa fare e cosa insegnare finisco dicendo che ho svolto sono sette anni di insegnamento per il resto ho rivestito il ruolo di amministrativo
Invece che pensare a come migliorare le Scuole, pensano al “professore esperto”: semplicemente D E M E N Z I A L E !!
Concordo ! La figura del “docente esperto” che soltanto tra dieci anni sarà “esperto” è veramente una presa in giro della pubblica istruzione. Abbiamo urgente bisogno di un nuovo governo solido che investa ora sulla formazione degli studenti e sulla valorizzazione degli insegnanti con aumento dello stipendio e stabilizzazione, non precariato pluridecennale.