Csm: Lucaselli (Fdi), riforma per protezione garanzie costituzionali

“Dall’inchiesta di Perugia emergono aspetti agghiaccianti. L’abbraccio mai sciolto tra parte della magistratura ed una sinistra che per 28 anni ha fatto della via giudiziaria al potere il suo punto qualificante; e la definizione dei poteri tra correnti interne, che condiziona, evidentemente, anche piante organiche e stabilità dei governi”. Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “E’ chiaro che quanto emerso sia solo la punta dell’iceberg di un sistema palesemente deviato, a detrimento delle libertà individuali e dell’impegno dei tantissimi magistrati onesti che svolgono il loro lavoro con onestà. E’ urgente una profonda riforma dell’ordinamento giudiziario, che contempli un nuovo percorso di selezione dei componenti del Csm, la fine delle ‘porte girevoli’ tra magistratura e politica, oltre ad un solco netto tra magistratura giudicante e inquirente. In pericolo c’è la protezione delle garanzie costituzionali”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati