«Alle imprese serve soprattutto una forte iniezione di liquidità. Ecco perché occorre fare di tutto per sostenerne il flusso e la sostenibilità, con ogni mezzo a disposizione, con l’unico obiettivo di favorire la ripresa e la ripartenza delle imprese»: ha le idee chiare l’assessore regionale al Lavoro della Regione Piemonte, Elena Chiorino (FdI), che annuncia l’avvio di un bando rivolto rivolta a micro, piccole e medie imprese piemontesi e ai lavoratori autonomi per sostenere queste realtà alla luce dell’emergenza Covid19. Si tratta di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le MPMI piemontesi ed i lavoratori autonomi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse proprio ad esigenze di liquidità, abbattendo i costi del finanziamento. Tutti i dettagli e le condizioni per ottenere il sostegno sono stati specificati sul sito della Regione Piemonte.
«Anche i questo caso il Piemonte, grazie al contributo di Fratelli d’Italia, non lascia indietro nessuno – spiega l’esponente del partito di Giorgia Meloni – in particolare i soggetti economici più fragili, quelli che, più di altri, hanno subìto i devastanti effetti del lockdown e che fanno davvero fatica a ripartire, nonostante la grande determinazione e volontà. Ma per ripartire c’è bisogno di liquidità e, di conseguenza, di credito». «Con questa misura – conclude Chiorino – vogliamo facilitare l’erogazione di nuovo credito al sistema produttivo. L’obiettivo è chiaro: vogliamo sostenere con ogni mezzo a nostra disposizione tutte quelle realtà fondamentali per il nostro tessuto economico – prima obbligate dal governo a chiudere e poi ignorate da PD e M5S – e che oggi meritano di essere supportate con tutte le nostre forze».