Dati Inps confermano che in Italia cresce il lavoro. Maggiore stabilità per i lavoratori e contratti a tempo indeterminato in aumento

Secondo gli studi condotti dall'Osservatorio sul precariato dell'Inps a febbraio 2023 il saldo annualizzato risulta pari a +443.000 posizioni di , in aumento rispetto a quello registrato a gennaio.

Tale crescita riguarda i rapporti di lavoro a tempo indeterminato (+376.000), i contratti intermittenti (+34.000), i contratti di apprendistato (+21.000), i contratti a tempo determinato (+18.000), i contratti stagionali (+8.000); i contratti di lavoro somministrato a tempo indeterminato (+24.000). Negativo invece il contributo dei contratti somministrati a termine (-41.000).

Rispetto a gennaio 2023 segnano un incremento del saldo i contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato e gli apprendisti.

Complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi due mesi del 2023 sono state 1.232.000.

Le trasformazioni da tempo determinato nei primi due mesi del 2023 sono state 174.000, con un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2022.

I dati Inps continuano a confermare il buongoverno , che sta restituendo dignità e sicurezza ai lavoratori in , rendendo di nuovo la nostra una Repubblica veramente fondata sul lavoro.

L'impegno del governo sul tema della sicurezza economica e lavorativa è centrale. Per assicurarla si sta puntando su misure strutturali, piuttosto che solamente settoriali. Si ricordano gli interventi in materia di Fisco, di lavoro, di imprese. Per cui intervenire in maniera complementare e congiunta su tutti gli aspetti della società è il modo giusto per garantire al nostro paese e ai cittadini una crescita graduale, ma che si mantenga nel lungo periodo: una strategia vincente che anche nell'immediato sta fornendo risposte concrete e tangibili. Questo governo vuole sconfiggere il precariato senza ricorrere a strumenti dal facile consenso, ma offrendo reali possibilità ai cittadini di lavorare in maniera onesta, dignitosa ed efficiente.

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota
0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,050FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x