“L’approvazione del DdL Ricostruzione offre finalmente un testo normativo unico e coerente per affrontare tutte le emergenze legate a sismi e disastri naturali, sia nella fase iniziale che, ancor più importante, nell’opera di ricostruzione e di rinascita dei territori colpiti da calamità. L’impegno che il Governo ha portato avanti nell’affrontare gli effetti delle calamità naturali passate, anche attraverso l’opera del Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e del Commissario per la ricostruzione Guido Castelli, oggi trova centralità nel testo della legge, grazie alla quale si mettono in campo gli strumenti necessari per affrontare e superare l’emergenza e avviare con celerità e chiarezza normativa tutti gli interventi necessari alla ricostruzione e alla ripresa dell’economia e dei servizi nelle aree colpite. Si tratta di un testo che per la prima volta prende in considerazione tutti i tipi di calamità naturale e tutti i possibili contesti ed è capace di dare un metodo di lavoro che consente di puntare sulla prevenzione e sulla cura del territorio, offrendo un modello coerente e coordinato di interventi di ricostruzione che sia di sostegno e guida alle amministrazioni coinvolte”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, componente della Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato.