Ddl Valutazione, Bucalo (FdI): “Un disegno di legge che ripristina la cultura del rispetto e contribuisce ad affermare l’autorevolezza dei docenti e della scuola”

“Oggi in aula al Senato per l’approvazione finale del disegno di legge relativo alla revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. Il disegno di legge ha come obiettivo principale quello di sostituire nella scuola primaria i giudizi descrittivi con giudizi sintetici, chiari e da tutti comprensibili, senza escludere la descrizione del percorso umano e pedagogico dei ragazzi, aspetto fondamentale e dal quale non si può prescindere. Un disegno di legge che sostituisce poi la fallimentare  sospensione “tout court”, intesa come semplice allontanamento dalla scuola, demotivante e residuato di un potere “autoritario” che grazie al nostro intervento, attraverso un approccio più fattivo, è stato convertito in più scuola, con attività scolastiche di riflessione e di apprendimento sui temi legati ai comportamenti che hanno causato il provvedimento disciplinare, al fine di raggiungere l’effettiva maturazione e responsabilizzazione dell’alunno, ripristinando la cultura del rispetto, e contribuendo ad affermare l’autorevolezza dei docenti e a riportare serenità nelle nostre scuole. Motivazioni che stanno alla base del provvedimento legislativo, che, come Fratelli d’Italia, abbiamo fortemente voluto e sostenuto, perché la nostra priorità è la scuola, sono i ragazzi e la loro crescita. E a quanti gridano allo scandalo per l’introduzione di una misura che consiste in una riparazione economica, in favore dell’istituzione scolastica, in caso di danni, ricordo che essa è volta a tutelare l’autorevolezza e il decoro delle istituzioni e del personale scolastico non a punire chi contesta ma, semmai, chi danneggia, avendo a mente che l’interesse è quello di preservare anche il patrimonio materiale della scuola”.

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, relatrice del provvedimento, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del Dipartimento Scuola del partito.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati