De Priamo (FdI): “Norma su contrasto ai rave frutto solo di buon senso, nessuna limitazione a libertà”

“L’introduzione della norma sul contrasto ai rave party illegali, con la previsione del nuovo art. 434 bis del codice penale, è solo frutto di buon senso in quanto colpisce dei reati quali occupazione abusiva e l’invasione di terreni e edifici pubblici e privati, finalizzati a raduni al di fuori di qualsiasi controllo sulla sicurezza e di qualsiasi normativa sull’organizzazione di eventi, e all’interno dei quali, come più volte dimostrato da decessi, ferimenti e malori, circolano in maniera assolutamente libera e addirittura incentivata sostanze stupefacenti di qualsiasi tipo”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo.
“La nuova norma non pone alcun limite a libertà individuali costituzionalmente garantite, quali associazione o manifestazione del pensiero, ma punisce la violazione di reati già esistenti che vengono messi in atto con la finalità ulteriore di lucrare illecitamente su tali eventi e di favorire l’utilizzo smodato e garantito di droghe. Inoltre la nuova tutela i proprietari di fondi ed edifici che vengono invasi e tutela anche chi, in occasione di tali eventi, potrebbe finire in edifici sottoposti a sequestro per inagibilità. Stupisce – conclude il senatore De Priamo – la levata di scudi dell’opposizione contro una norma che vuole solo tutelare salute pubblica, proprietà privata e rispetto delle normative in materia di sicurezza e di organizzazione di eventi, andando a rompere quel perverso meccanismo di speculazione economica che si muove intorno al sistema dei rave illegali”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati