De Priamo (FdI): “Ordinanza chiusura minimarket insufficiente. Rischio di spostamento problematiche su altri municipi”

“L’ordinanza del Sindaco che impone la chiusura dei minimarket nel I e II Municipio è un inizio, ma non risolve il problema della malamovida a Roma”. Lo dichiara Andrea De Priamo, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasparenza. “Un provvedimento che interviene solo sul I e II Municipio non risolve il problema della vendita di alcolici negli altri municipi che, allo steso modo, sono interessati dal fenomeno. Anzi, rischia di spostare verso altre zone i problemi che si sono verificati negli ultimi mesi nelle zone più centrali”.
“Apprezziamo che la Giunta, dopo la discussione in Commissione Commercio, ha accolto la nostra proposta di escludere dalle chiusure gli esercizi quali ristoranti e pub che, pur rispettando le regole e gli orari, hanno già pagato gli effetti delle chiusure per la pandemia e oggi non possono pagare le carenze della pubblica amministrazione nel garantire la sicurezza urbana. Ci aspettavamo un intervento più incisivo, quale l’estensione dell’orario di chiusura dei minimarket dalle 22 alle 5 all’intera città di Roma, al fine di tutelare l’ordine pubblico, il decoro e della qualità di vita dei cittadini e degli esercizi di ristorazione che rispettano le regole”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.