De Priamo (FdI): “Regolamento su Garante Detenuti di Roma Capitale: bene ossatura della proposta in votazione aula. Soddisfazione per approvazione emendamenti di FdI”

“La Proposta di Deliberazione sul Regolamento che istituisce il Garante dei diritti delle persona private o limitate della libertà personale è un passo importante per la tutela dei diritti individuali di persone che si trovano in regime carcerario e che, nello scontare la pena o nell’attendere la conclusione del giudizio in regime di detenzione, devono veder garantita la dignità della persona e i diritti individuali. La centralità che l’Assemblea assume nella nomina e nella verifica dell’operato garantisce una scelta di questa importante figura attraverso di tutta la rappresentanza politica e garantisce una trasversalità e imparzialità del ruolo che il garante dovrà svolgere”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Presidente della Commissione Trasparenza e candidato al Senato.

“Grande soddisfazione per i nostri emendamenti approvati dall’aula, in particolare quello che elimina la incompatibilità tra la fifgura del Garante per i Detenuti e chi esercita la professione di avvocato e che aveva provocato proteste nell’Ordine degli Avvocati di Roma, e quello che chiede che il Garante vigili sulla adeguatezza dei luoghi dedicati a per colloqui con minori, che in una situazione difficile, sono vittime incolpevoli e particolarmente fragili e che, pertanto, necessitano di un’attenzione e di interventi di maggiore tutela. Una detenzione dignitosa e il rispetto dei diritti di una persona affidata alla custodia delle strutture carcerarie sono indici fondamentali della civiltà di uno Stato”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati