Decreto Milleproroghe: Cerreto (FDI), la proroga smartworking è la traduzione della politica d’ascolto del Governo

La proroga dello smartworking per i fragili, per il pubblico impiego così come per il privato, fino al 30 giugno, è la chiara dimostrazione dell’azione politica di questo Governo che va incontro alle persone fragili, alle ragazze madri, alle donne, ai lavoratori fuori sede, che hanno la possibilità di svolgere con più agilità il lavoro stando a casa, senza alcun svantaggio. È questa una forma moderna di considerare il lavoro che sconta. Però, anche il ritardo, dopo tutti questi mesi post pandemia, di un’adeguata programmazione contrattuale. Questo intervento Milleproroghe è la risposta alle tante sollecitazioni di italiani che affidandosi alla politica hanno trovato giusto ascolto. Questa è la linea politica che il Governo Meloni intende perseguire e cioè ascoltare sempre le esigenze dei cittadini affinché possa ciascuno secondo le proprie competenze essere protagonista di una Nazione che deve risollevarsi. Lo dichiara il deputato Marco Cerreto.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. grazie Marco. Vi sentiamo vicini e presenti ma ti assicuro che chi sta approfittando della nostra non-presenza è più contento di noi.
    Domani dovrò scrivere un contradittorio per una contestazione pervenutami per un assenza ingiustificata di 3 ore a causa di una perdita di connessione causata da linkem al mio servizio. Per l’ennesima volta dovrò motivare che un lavoratore con tre infarti e 7 angioplastiche non può scattare ed andare fuori casa nel mese di novembre per cercare un’altra connessione.
    Farò causa all’axienda? Forse ma penso che i miei diritti debbano essere tutelati a 360 gradi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.