Decreto PA2. Cangiano (FdI): Con emendamenti approvati impegni con elettori mantenuti

“Oggi è un giorno veramente importante per il comparto scuola. Sono stati infatti approvati due emendamenti importantissimi, a firma anche mia e dei colleghi del gruppo di FdI, che mirano a sanare inspiegabili mortificazioni e discriminazioni prodotte da provvedimenti legislativi precedenti. Mi riferisco in particolar modo all’emendamento che stanzia 50 milioni di euro per consentire alle Istituzioni Scolastiche che ne faranno richiesta e che sono alle prese con la progettualità PNRR, di ricorrere alle Graduatorie d’Istituto per assumere Personale ATA aggiuntivo ausiliario, tecnico ed amministrativo. Un provvedimento che, anche se al momento in via provvisoria, colma l’assurda questione dell’organico definito ex-covid: migliaia di uomini e donne che hanno vissuto mesi di incertezza e di precarietà lavorativa dopo la fine dell’emergenza pandemica, e che oggi finalmente possono ritornare a sperare in una risoluzione della loro situazione. Altrettanto importante, e storicamente significativo, l’emendamento che riconosce il valore dell’esperienza pregressa maturata dai Docenti precari, sia delle scuole statali che di quelle paritarie, che abbiano maturato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, e che pertanto potranno accedere a percorsi abilitanti semplificati necessari per poter essere poi assunti a tempo indeterminato. Un passo nella giusta direzione del riconoscimento della professionalità docente, della pari dignità dell’insegnamento e della libertà di scelta educativa. Sono veramente soddisfatto per i risultati conseguiti, perché testimoniano che gli impegni assunti con gli elettori continuiamo a mantenerli, nel rispetto della dignità prima umana e poi lavorativa di chi in questi anni si è caricato il peso della scuola sulle spalle. Ed ha contribuito a portarle avanti”. Lo dichiara Gimmi Cangiano, Deputato di FdI e Componente della Commissione Istruzione alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati