Def: Calandrini (FdI) “Con il DEF sulla strada giusta per far tornare a crescere l’Italia”

“Il Def non è una bacchetta magica. Non è possibile, con l'attuale congiuntura economica risolvere tutti i problemi che attanagliano l' da decenni. Credo che il documento varato dal governo raggiunga dei risultati importanti: prima di tutto prevede, nel breve periodo, un taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi di oltre 3 miliardi a valere sul periodo maggio-dicembre di quest'anno. Dall'altra parte si impegna il governo a diminuire il rapporto deficit/Pil. Ce lo chiede l'Europa ma è una decisione di buon senso, perché è giunto anche il tempo di pensare alle generazioni future. Non si tratta di politiche di austerity ma la coperta è corta e veniamo da un anno nero per i prezzi delle materie prime e delle fonti energetiche, contro il quale il Governo è tempestivamente intervenuto a sostegno delle famiglie. Questo è il tempo delle scelte consapevoli e concrete: non si possono non fare i conti con la realtà”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Nicola Calandrini, presidente della 5 Commissione Senato.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,061FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x