“Superano i 500 milioni di euro le risorse disponibili per tutta la filiera del comparto agricolo dopo l’approvazione in Senato del DL Agricoltura, il cui testo ora passa alla Camera. Un segnale concreto ed importante rivolto ad un settore per noi cruciale, che ha sofferto e soffre di continue emergenze, dal rincaro dei costi energetici e non solo fino ai cambiamenti climatici, da affrontare e governare una volta per tutte. Come ha ben sottolineato il ministro Lollobrigida “il provvedimento rappresenta una leva fondamentale per il rilancio dell’agricoltura italiana a livello internazionale”, mettendo al centro delle strategie economiche di sviluppo l’azione di agricoltori e pescatori intesi come “garanti di cibo di qualità e primi custodi dei nostri territori”. Nel complesso articolato del DL vengono affrontati e disciplinati anche temi specifici, non meno urgenti per la salvaguardia delle nostre comunità. L’art. 5 sostanzialmente conferma lo stop al fotovoltaico a terra su terreni agricoli, come misura non solo di tutela ma anche in ottica di una più oculata programmazione degli interventi energetici. Ulteriori 5 milioni di euro per il 2024 e 15 milioni di euro per il 2025 sono stanziati e previsti al fine di favorire interventi strutturati e funzionali in materia di biosicurezza; tra questi principalmente il contrasto alla diffusione della c.d. peste suina (Psa), urgente e necessario per far fronte alla preoccupante situazione epidemiologica in atto. Ora il passaggio alla Camera, che auspichiamo rapido per rispondere finalmente alle attese delle aziende agricole”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini.