Dl Caivano. De Corato (FdI): è nuovo modello di contrasto alla criminalità giovanile

“In oltre 10 anni di governo il centrosinistra ha promosso un modello di contrasto della criminalità giovanile totalmente fallimentare. Al contrario di quanto crede il Pd, che punta sulla risoluzione del problema con tanti bei discorsi che nella pratica si sono rivelati totalmente inutili, noi crediamo che il problema vada affrontato in modo incisivo. Il decreto Caivano si basa su due obiettivi: da una parte quello di migliorare il contesto sociale, diffondere la della legalità tra i giovani e rieducare il colpevole, dall'altra qualora questo non collabori, inasprire le pene previste in modo proporzionale a quanto commesso. Tante le misure previste da questo importante provvedimento: dall'aumento dei docenti, soprattutto al Sud, all'istituzione dell'Osservatorio sulle periferie, dal Daspo urbano, che consentirà il divieto di accesso in alcune aree urbane ai ragazzi con più di 14 anni colpevoli di gravi delitti, all'istituzione di un percorso rieducativo per il minore in caso di reati per i quali è prevista la pena detentiva non superiore ai cinque anni o la pena pecuniaria. Grazie al governo si cambia dunque pagina. Pensiamo infatti che i giovani possano essere rieducati, come previsto dalla Costituzione, anche attraverso la pena, per far sì che non commettano più reati tali da compromettere non solo il futuro di altre persone, ma anche il loro. A differenza del centrosinistra, noi crediamo seriamente nella rieducazione più che nella giustificazione”. Lo dice Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d'Italia, vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, membro della Commissione d'inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia e relatore del Dl Caivano.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x