“Sono soddisfatto per l’approvazione, all’interno del DL Economia approvato in Senato, dell’emendamento che consente all’INAIL di ampliare la sua rete nel settore riabilitativo, della protesica e della ricerca. L’Istituto possiede delle riconosciute ed apprezzate competenze riguardo alla tutela dei lavoratori in caso di infortuni sul lavoro e malattie professionali. Con questa norma l’INAIL potrà costituire o partecipare alla costituzione di soggetti non profit attivi nella gestione di presìdi ospedalieri, con particolare riferimento a strutture di ricerca e riabilitazione. Nella scelta di avviare sinergie in ambito no profit, potrebbero rientrare centri d’eccellenza come l’IRCCS Santa Lucia, centro di neuroriabilitazione ad alta specializzazione. Un ulteriore importante tassello per l’Istituto è l’ampliamento della sua funzione protesica e riabilitativa all’interno del Servizio Sanitario nazionale con particolare riferimento al regime ospedaliero. Per le attività previste nell’emendamento, l’INAIL potrà attingere dalle risorse autorizzate nell’ambito dei piani triennali di investimento con decreto del Mef di concerto con il Ministro del lavoro. Ringrazio tutti i relatori, in particolare la senatrice Lavinia Mennuni per la sua attenzione su questa tematica e la senatrice Paola Mancini per la collaborazione”.
È quanto afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.