Dl imprese. Ciriani (FdI): operai a casa e brigatista con RdC pagato da tasse italiani

“Il M5S e il Pd votando la fiducia al dl crisi aziendali si assumono la responsabilità di lasciare a casa migliaia di operai, mentre una brigatista assassina percepirà il reddito di cittadinanza finanziato con le tasse pagate dagli italiani perbene”. A dirlo il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani, nel corso del suo intervento in Aula sul decreto legge crisi aziendali.
“Fratelli d’Italia – prosegue il capogruppo di FdI in Senato – aveva presentato un pacchetto di emendamenti che la maggioranza ha bocciato e che avrebbe messo fine alla vergogna del RdC dato a brigatisti, assassini e delinquenti. Ma il M5S e il Pd hanno scelto la strada della furbizia, bocciando le nostre proposte perchè secondo loro inammissibili; benchè in questo decreto ci sia di tutto anche un articolo sul RdC prevedendo l’assunzione di 1000 persone all’Inps con un costo di 50 milion di euro all’anno”.
“Nel merito questo è un decreto che ammazza le imprese, non le aiuta perchè non si fa politica industriale con slogan e promesse elettorali. Siamo preoccupati, Whirpool non ha atteso nemmeno l’approvazione di questo provvedimento per voltare le spalle al governo ed a rischio è anche il futuro dell’ex Ilva. I cinquestelle manderanno in soccorso dei lavoratori licenziati i navigator? E dove sono le tre proposte di lavoro per loro che la legge doveva garantire?” conclude il senatore Ciriani.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.