“Lo sgombero-lampo dell’alloggio occupato abusivamente a Mestre è la prova concreta che la pacchia per gli abusivi è finita. Grazie alle nuove norme del decreto Sicurezza fortemente voluto dal governo Meloni e ferocemente contestate dalla solita sinistra anti italiana, in poche ore è stato ripristinato il diritto del legittimo proprietario e assicurata la tutela della comunità locale attraverso l’allontanamento dell’occupante abusivo. Mentre la sinistra buonista e inconcludente continua a difendere le occupazioni illegali, Fratelli d’Italia ha sempre affermato con chiarezza da che parte stare: dalla parte dei cittadini onesti, delle famiglie e della legalità. A Mestre, con questa operazione, abbiamo mostrato ai cittadini che lo Stato c’è e non lascia soli i proprietari di casa. La sicurezza e la dignità delle persone è al centro della nostra attività di governo. Un risultato ancora più significativo perché l’occupante, un cittadino romeno considerato pericoloso e aggressivo, è stato non solo sgomberato dall’appartamento, ma anche trasferito al Centro per il rimpatrio per essere espulso dal territorio nazionale. Un’azione che dimostra la determinazione del governo Meloni a difendere i nostri confini, a contrastare l’illegalità e a proteggere il patrimonio, frutto di tanti sacrifici, della nostra comunità. Mestre è solo un esempio: continueremo a portare avanti questa linea di fermezza e buon senso in tutta Italia, per garantire la sicurezza dei cittadini e la difesa del diritto di proprietà”.
Lo dichiara Raffaele Speranzon, vicepresidente vicario dei senatori di Fratelli d’Italia.