“Quello di Caivano non è stato solo un intervento di riqualificazione di un centro una volta preda dello spaccio di droga, di stupri e in balia della Camorra. Caivano rappresenta l’esempio più lampante delle politiche del governo Meloni tese al ritorno allo sviluppo di tutto il Sud d’Italia, un’azione che ha saputo dimostrare nei fatti cosa significhi promettere e mantenere. La rinascita di Caivano è dunque il capofila di una serie di interventi sulle periferie degradate del Mezzogiorno e la rappresentazione più tangibile del ritorno di uno Stato protagonista in tutto il Sud. C’è stata l’apertura in tempi record del centro ‘Pino Daniele’ con oltre 40 discipline sportive, sono state effettuate 5 operazioni ad altro impatto al Parco Verde contro spaccio e criminalità, varate norme nel Dl Caivano contro la criminalità minorile e l’abbandono scolastico, realizzato il progetto di un campus universitario da 3800 metri quadrati e un nuovo asilo nido, nonché avviata la riqualificazione del Polo culturale e nuovi parchi urbani. A Caivano abbiamo dimostrato che lo Stato è al fianco dei cittadini onesti e che può vincere sul degrado e sulla criminalità”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli, segretario della Commissione Giustizia a Palazzo Madama.