Ecomafie. Longi (FdI), da Legambiente fotografia preoccupante. Commissione al lavoro

“Il Rapporto Ecomafie, presentato da Legambiente in occasione del suo 30° anniversario, fotografa un fenomeno preoccupante: quasi 900mila reati ambientali compiuti in Italia tra il 1992 e il 2023, con una media di 79,7 illeciti al giorno, ovvero uno ogni 18 minuti. Questi dati, che evidenziano un costante attacco al territorio e alle risorse naturali, sono accompagnati da numeri altrettanto significativi: oltre 727mila persone denunciate e 224mila sequestri effettuati. L’evento, intitolato ‘Ambiente e legalità: insieme per il futuro’, è stato organizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e ha messo in luce l’urgenza di agire per contrastare le attività illecite che danneggiano l’ambiente. La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, sta lavorando alacremente dal momento della costituzione, aprendo numerosi filoni di inchiesta sul traffico illecito di rifiuti, sulle zoomafie con particolare focus alle corse clandestine dei cavalli e sulle agromafie. Il rapporto di Legambiente non solo sottolinea i danni arrecati dall’illegalità ambientale, ma invita a una riflessione collettiva su come proteggere il patrimonio naturale e la salute dei cittadini. I primi passi sono stati fatti in ambiti normativi dal Governo Meloni introducendo modifiche al codice penale sui delitti contro gli animali ma tanto ancora deve essere fatto attraverso le attività di indagine della commissione e promuovendo iniziative a tutela ambientale”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Eliana Longi componente della commissione Ecomafie.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati