Economia. Barcaiuolo (FdI): Aumenta il tenore di vita delle famiglie, primo risultato governo Meloni

“Lo studio Acri-Ipsos ha evidenziato un miglioramento del tenore di vita delle famiglie, che nel 2023 torna ai livelli pre-pandemia: si è ridotto il numero delle famiglie in forte difficoltà economica e che, quindi, hanno registrato una migliore tenuta del tenore di vita. Un dato che si accompagna ad una minore insoddisfazione: scende dal 17% al 14% la quota di chi appare seriamente in difficoltà, mentre coloro che lamentano un peggioramento scendono dal 19 al 13 per cento. Le famiglie italiane nel 2023 rivelano una sorprendente capacità di adattamento, imparando non soltanto a risparmiare senza rinunciare, ma anche a orientare i soldi risparmiati verso gli investimenti: un dato di cui possiamo andare fieri e che dimostra come le attenzioni del Governo verso i temi della famiglia e del lavoro siano state ripagate. Il taglio del cuneo fiscale, introdotto nel 2023 e prorogato per tutto il 2024, ad esempio, lascia nelle tasche degli italiani un po’ di denaro spendibile; ma alla misura si aggiungono anche le agevolazioni fiscali per il welfare aziendale e la detassazione dei premi di risultato: incentivi che vanno nella giusta direzione. A poche settimane dalla discussione in Senato della seconda legge di bilancio, la prima vera targata Meloni, siamo convinti di andare nella giusta direzione”.

Così in una nota il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore di Fratelli d’Italia in Emilia Romagna.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati