Il Partito dei Conservatori e Riformisti Europei – ECR Party prosegue la rassegna dei suoi Cultural Weekends, approdando in Irlanda dal 3 al 5 novembre.
Il titolo dell’evento è “Tradizione e Innovazione: un futuro conservatore per gli agricoltori europei. Politiche sostenibili per la prosperità dei nostri paesaggi europei. Approfondimenti in materia di allevamento, politiche agricole e Green Economy.”
Il tema al centro del dibattito sarà relativo a come affrontare le sfide e le opportunità derivanti dalla regolamentazione europea e dalla collaborazione in materia di allevamento, agricoltura e Green Economy.
Un’importante occasione per alimentare il dibattito volto ad affrontare la sfida dell’ambiente e dell’economia, entrambe tematiche che viaggiano in parallelo e sulle quali occorre progettare delle soluzioni efficaci, sostenibili e di lungo termine.
Il weekend si svolgerà a Kilkenny
L’evento comincerà il 3 novembre, giornata in cui ci sarà il Welcome Cocktail, per iniziare con lo spirito giusto la due giorni irlandese.
Il 4 novembre sarà dedicato alla conferenza, a cui parteciperanno, come di consueto, importanti attori del mondo politico, istituzionale e della società civile europea.
Il 5 novembre sarà il momento del rientro a casa per i partecipanti che porteranno con sé il lascito di una nuova ed esaltante attività culturale internazionale.
Per questa occasione ci sarà l’opportunità di vivere un’esperienza ancora più coinvolgente. Infatti, coloro che desidereranno partecipare da giovedì avranno la possibilità di soggiornare la prima notte a Dublino ed effettuare una visita al Parlamento il venerdì mattina. Un modo per immergersi completamente nella cultura e storia locale e per assaporare i paesaggi irlandesi nella loro interezza.
I partecipanti alloggeranno presso l’Hotel Lyrath Estate, circondato da 170 acri di campagna, da cui è possibile ammirare laghi pittoreschi, giardini storici e boschi color smeraldo.
Il Lyrath Estat è composto da una tenuta storica del XVII secolo e da una più moderna struttura alberghiera, a rappresentare proprio l’unione tra passato e presente.
Sono 141 le camere in cui è possibile alloggiare, vivendo allo stesso tempo il profumo della storia e i comfort della modernità.
Quota di partecipazione agevolata
Segno distintivo dei Cultural Weekends è il fatto che il partito conservatore europeo ha deciso di utilizzare le risorse messe a sua disposizione dal Parlamento Europeo per offrire esperienze culturali e politiche ai cittadini che condividono valori conservatori. Pertanto, l’evento prevede una quota di partecipazione agevolata.
Nello specifico, per il Weekend a Kilkenny le quote sono le seguenti:
- Camera condivisa, partecipazione all’intero evento (inclusi aperitivo di benvenuto, cena, attività culturali, e colazione in hotel), 195 euro; camera singola, 290 euro;
- Camera condivisa + volo, partecipazione all’intero evento (inclusi aperitivo di benvenuto, cena, attività culturali, e colazione in hotel), 335 euro; camera singola, 430 euro;
- Pacchetto Long Weekend, che con 150 euro in più offre l’arrivo giovedì 2 novembre, soggiorno di una notte a Dublino, la visita al Parlamento irlandese e il trasferimento fino a Kilkenny;
- Pacchetto Volo Business Class, 150 euro in più, il cui acquisto sarà obbligatorio nel caso in cui sia richiesto un biglietto aereo di classe business fino a 900 euro.
INFO e PRENOTAZIONI
È possibile registrarsi all’evento tramite il modulo presente sul sito web: https://events.ecrparty.eu/kilkenny-3-5-november-ecr-european-culture-weekend/
Per ogni altra informazione o necessità l’indirizzo email a cui scrivere è: EVENTS@ECRPARTY.EU