ECR. De Carlo (FdI): su agricoltura totale mancanza di visione. Si lavori per rendere il settore davvero primario

“Il gruppo dei conservatori in Europa è stato l’unico baluardo che ha difeso in Ue l’agricoltura da chi ha tentato di considerarla un intralcio, cercando di limitarne l’importanza e l’efficacia economica. Per un periodo si è tentato anche di contrapporla all’ambiente, demonizzandola a sostegno di qualche lobby di finti ambientalisti. Quello che dovremmo fare invece è sostenere gli agricoltori e renderli protagonisti del prossimo futuro”. Così il senatore Luca De Carlo, responsabile nazionale Agricoltura di FdI, intervenendo all’Ecr Study Days.
“Secondo una rilevazione ISTAT negli ultimi 10 anni è scomparsa un’impresa agricola su tre, ma nello stesso tempo quest’anno l’Italia ha registrato un boom di esportazioni. Il tutto nonostante la grande fragilità del nostro sistema agricolo.” E prosegue: “Pensiamo, ad esempio, ad un problema su tutti: la siccità. Le carenze strutturali sulle quali poggia questo problema sono note e gravissime, eppure non si sta facendo nulla per risolverle attraverso il PNRR, perché ancora una volta invece di usare risorse per le grandi problematiche si decide di destinarle a tornaconti elettorali.” E conclude: “la visione avuta fino ad oggi, finta ambientalista e non a lungo termine è stata fallimentare. Insomma, questa Europa possiede una prospettiva strategica per il futuro capace di rendere l’agricoltura un settore davvero primario?”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.