Elezioni provinciali. De Carlo: “Ottimo risultato per Bogana e FdI. Subito vertice di centrodestra e poi incontro con il presidente Padrin”

Grande risultato per Fratelli d’Italia e Serenella Bogana; una dura critica al sistema elettorale di secondo grado per le province; la convocazione di un vertice del centrodestra con un colloquio col presidente Padrin: questi i punti dell’analisi del deputato FdI e sindaco di Calalzo di Cadore, Luca De Carlo, all’indomani delle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Belluno.
“Voglio sottolineare l’ottimo risultato di Serenella Bogana, che è risultata il secondo consigliere più votato in assoluto, con voti ben distribuiti tra i comuni più grossi, quelli di medie dimensioni e le piccole realtà”, commenta De Carlo. “Serenella si conferma un’amministratrice stimata e apprezzata, un personaggio di alto livello per Fratelli d’Italia che si dimostra partito in crescita e radicato sul territorio”.
De Carlo critica il sistema elettorale dell’ente: “Questo sistema non consente ai candidati e ai partiti di poter prendere i voti direttamente dai cittadini. Oggi il destino politico della Provincia è nelle mani dei soli sindaci e consiglieri comunali: spero che questa sia stata l’ultima volta”.
Infine, l’analisi sul risultato: “La vittoria del centrosinistra era scontata, visto che il sistema premia con voti più pesanti i comuni più grossi, nel Bellunese amministrati dal centrosinistra”, spiega De Carlo. “Meno scontata era l’aggiudicazione di quattro seggi ai consiglieri del centrodestra: per questo, è necessario convocare subito un vertice per definire posizioni univoche sulle questioni chiave e poi andare a colloquio col presidente Padrin. Dovrà prendere atto che, se la parola venisse data agli elettori, il centrodestra in provincia avrebbe ampia maggioranza e quindi dovrà agire di conseguenza”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati