Elezioni USA 2024: la sfida Trump-Harris in diretta su La Voce del Patriota

Le elezioni presidenziali americane del 5 novembre saranno molto più di una semplice sfida elettorale. Segnano un bivio storico per l’Occidente, e Alessandro Nardone è pronto a raccontarlo con il suo programma “Occidente 2024”, in diretta su La Voce del Patriota a partire dal 7 ottobre, ogni lunedì alle 21:00. Con lo speciale intitolato “The final battle: speciale elezioni americane”, Nardone metterà in luce la posta in gioco di un confronto che va ben oltre Trump e Harris.

Per Alessandro Nardone, il 2024 è l’anno della resa dei conti tra due visioni opposte del mondo. Da un lato c’è Donald Trump, baluardo dei valori tradizionali, della sovranità nazionale e dell’America First; dall’altro Kamala Harris, espressione di un progressismo che abbraccia la deriva woke e l’agenda dell’élite globalista.

Lanciato nell’agosto del 2023, il programma di Nardone non si limita a commentare la politica americana, ma affronta temi cruciali come i conflitti in atto nello scenario internazionale e l’attacco alla libertà di opinione perpetrato da sinistra ed establishment globalista.

In questo contesto, Nardone esamina anche la prospettiva di un nuovo asse conservatore: la potenziale alleanza tra Donald Trump e Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia. Un fronte unito per la sovranità e i valori dell’Occidente contro la deriva ideologica imposta dalla sinistra anche in Europa. L’obiettivo è chiaro: difendere l’identità occidentale e riportare la politica nelle mani del popolo.

La Voce del Patriota è il luogo ideale per questo racconto: un giornale che sin dal primo giorno il direttore Ulderico de Laurentiis ha impostato con un chiaro stampo conservatore, che si distingue per la sua linea editoriale schietta e senza compromessi. Crediamo che “Occidente 2024” sia il programma giusto per esplorare gli eventi cruciali che stanno ridisegnando il panorama politico e culturale dell’Occidente, e siamo fieri di offrire a voi, lettori, un’analisi onesta e una visione che non si piega al politicamente corretto.

A partire dal 3 novembre, Alessandro Nardone sarà a New York per presentare la versione inglese del suo libro “Mai arrendersi – Il vero Donald Trump” e per seguire da inviato sul campo un evento che scriverà il futuro di tutto l’Occidente. Uno scenario che è l’habitat naturale di Nardone, che nel 2016 divenne famoso in tutto il mondo per la sua candidatura alla Casa Bianca sotto le mentite spoglie di Alex Anderson, un’operazione che è diventata uno dei migliori case study di marketing politico. Successivamente, è stato inviato di Vanity Fair negli Stati Uniti per seguire proprio Donald Trump durante la sua ascesa, diventando così uno dei maggiori conoscitori italiani della figura di Trump e della sua strategia politica.

Insieme a lui, interverranno ospiti del mondo dell’informazione, della comunicazione e protagonisti della scena politica. L’appuntamento è fissato: ogni lunedì alle 21:00, per seguire quella che, per l’Occidente, è davvero “The final battle”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati