Emergenza Barcaiuolo (FdI): scene surreali. Ora salviamo vite, governo pronto, quando sarà finito valutazioni su quanto accaduto

Sono ore drammatiche per la nostra Regione. L’Emilia-Romagna ha trascorso una notte drammatica in cui le piogge sono cadute incessanti.

Si parla di 1000 sfollati, interi paesi allagati, alcune frazioni, come quella di Molinella, evacuate, strade interrotte, ponti crollati. Purtroppo si contano vittime e alcuni dispersi. Scene che pensavamo potessimo vedere solo al cinema. E invece è una terribile realtà con cui la nostra Emilia Romagna si trova a fare i conti.

Non si è in grado, in questa che è la fase cruciale dell’emergenza, di dire con esattezza a quanto ammontino i danni: i prossimi giorni, sperando nella clemenza del tempo, sarà premura di tutti verificare l’entità delle distruzioni. Ora si pensa a salvare le vite e a mettere in sicurezza le famiglie.
E per questo è d’obbligo ringraziare le migliaia di volontari e operatori del sistema di protezione civile, vigili del fuoco e forze dell’ordine impegnati senza sosta da giorni nei soccorsi: sono come sempre imprescindibili. Allo stesso tempo c’è una rete di cittadini meravigliosi che mette a disposizione dei più sfortunati ciò che ora occorre: un tetto, vestiti puliti, un pasto caldo. La nostra regione ha già dato modo di dimostrare il suo grande cuore.

Il Ministro della Protezione civile ha fatto sapere che Sei colonne mobili regionali sono presenti in Emilia Romagna. cinquemila sono le persone evacuate, alcune per prevenzione, altre per evacuazione coatta, altre volontaria.
Il Governo, è pronto, da subito a fare la propria parte, quando l’emergenza sarà finita, sarà giusto fare riflessioni e valutazioni sulle cause di quanto è accaduto.

In una nota il senatore Emiliano-romagnolo Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati