Emergenza neve, Petrucci (FdI): “Si commissari la Provincia di Pistoia per la gestione delle strade!”

Lo ha chiesto il Consigliere Diego Petrucci durante la seduta odierna del Consiglio regionale

“Nessuna polemica con il Presidente Marmo ma così non si può più andare avanti. Si commissari la Provincia di Pistoia e intervenga subito la Regione”. Così si è espresso il Consigliere regionale Diego Petrucci, durante la seduta odierna del Consiglio regionale.
“Il presidente Marmo si è trovato a dover gestire un disastro senza mezzi, ma anche lui deve prendere atto dello stato delle cose. Le strade provinciali sono nel caos più assoluto e la Provincia, senza soldi e con una struttura amministrativa inadeguata, non può più gestirle e chi ci rimette sono i cittadini e le imprese della montagna! -ha dichiarato Petrucci– A causa dell’incompetenza e dell’ostinazione dei dirigenti della Provincia e dell’incapacità del Presidente Marmo di gestirli si sono buttati via mesi e soldi per la questione Ponte dei Mandrini e adesso in montagna siamo nuovamente nel caos assoluto! La Sp20 nel tratto Pian di Novello-Fontana Vaccaia è chiusa da un mese perché che non si riesce a spalare la neve (mettendo così a rischio tutto il sistema della viabilità comunale) e dall’inizio dell’anno è rimasta già due volte chiusa (isolando decine di famiglie e imprese) anche nel tratto Torri-Case Sorana”.
“Infine, ormai da tre giorni, un lieve e banale smottamento di fango con la caduta di alcuni alberi blocca la strada provinciale che da Casotti porta a Cutigliano senza che nessuno intervenga, neppure con un cartello di segnalazione di pericolo! -ha ricordato il Consigliere regionale– I cittadini sono giustamente esasperati: il Presidente Marmo faccia un passo indietro, la Provincia deve essere commissariata e la Regione Toscana deve farsi carico della gestione delle strade provinciali”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati