“È ormai chiaro che la Regione simbolo della buona gestione finanziaria non esiste più, ammesso che sia mai esistita. Lo testimoniano i 55,2mln di euro non utilizzati dall’amministrazione Bonaccini-Schlein a fronte del finanziamento di 71,9mln di euro ricevuto dallo Stato per la manutenzione e messa in sicurezza dei corsi di acqua”. È quanto dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei. Che aggiunge: “La Regione Emilia-Romagna conferma non solo che i soldi non siano stati spesi, ma che, nonostante la collaborazione del Governo, la Regione è tutt’ora indaffarata per provare a spenderli”, proponendo “piani su piani” che, tuttavia, “ancora non si traducono in fatti concreti”. Il senatore di FdI accusa “i due candidati alla presidenza del Partito democratico di essere stati più impegnati a costruirsi la strada per la guida del partito che a costruire una strada per risolvere i problemi dei cittadini”. “Se ci fosse stata una maggiore manutenzione, d’altronde, forse centinaia di emiliano-romagnoli non sarebbero stati evacuati dalle loro case”, aggiunge Lisei. “Viste anche le richieste di ulteriori risorse fatte pervenire al Governo, che si è dimostrato pronto e disponibile a soccorrere la popolazione, oggi più che mai occorre anche fare chiarezza su quanto accaduto prima. Per queste ragioni – conclude – oggi ho depositato una interrogazione parlamentare in merito alla vicenda di queste risorse non utilizzate”.