Energia, Bellucci (FdI): nuova forma di povertà a cui dare risposta

“La spirale inflazionistica spinta dal costo dei beni energetici sta impattando pesantemente non solo sulle imprese, ma anche sulle famiglie. Una situazione decisamente preoccupante che va ad aggravare una condizione già precaria per molti italiani a causa delle conseguenze socio-economiche dell’emergenza pandemica. L’impennata del costo delle bollette rappresenta una minaccia concreta al benessere delle famiglie e porta a galla una nuova forma di povertà: quella energetica. Si tratta di una piaga che – nel 2020 – ha coinvolto l’8% delle famiglie italiane, una percentuale considerevole che può subire un ulteriore incremento a causa di un’inflazione che ha ormai raggiunto quota 7%. Il Governo farebbe bene a parlare con franchezza agli italiani abbandonando quel “battutismo” che vorrebbe fare credere che basti spegnere il climatizzatore per superare questa emergenza. Il contenimento dei costi dell’energia necessita di misure di medio periodo per rispondere concretamente all’impossibilità da parte di famiglie o individui di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici, le cui conseguenze riguardano sia il benessere che l’inclusione sociale”.
Lo dichiara Maria Teresa Bellucci, capogruppo Fratelli d’Italia in commissione Affari sociali alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati