Energia: Lucaselli (FdI), su ricadute Fit for 55 sorprende silenzio governo

“Prima di assumere misure così radicali sulla svolta verso l’elettrico che penalizzano l’industria dell’automotive, l’Europa avrebbe dovuto chiedere con forza a Cina e India, Paesi notoriamente meno sensibili al tema delle immissioni, un atteggiamento più virtuoso”. Lo ha detto a Omnibus la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Il problema, oggi, è l’impatto che tutto ciò avrà sulla nostra economia, con delle ripercussioni sin da oggi. Attualmente. Non abbiamo produzione delle componenti elettriche: un conto è fare un percorso lungo ma ragionato, in cui si investe sulla componentistica che servirà a sostenere l’elettrico. Ben altro conto è compiere un salto nel buio, con dei danni all’economia reale e dei forti vantaggi alla Cina. Il tema va affrontato e sorprende il silenzio del governo in merito”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati