Domattina Palazzo Montecitorio ospiterà il confronto su ‘Idroelettrico: la più grande fonte di energia pulita, rinnovabile, programmabile’, promossa dal vice presidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli e coordinata dall’on. Massimo Milani.
I lavori saranno introdotti da un breve omaggio a Paolo Colli, fondatore a destra dell’ecologia attiva e presidente dell’Associazione Fare Verde, di cui ricorre il 25º anniversario della morte.
Quindi aprirà i lavori il ministro per gli Affari Europei, Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti.
Due i tavoli del dibattito.
Il primo: ‘Idroelettrico nel mix energetico nazionale e la sua sostenibilità ambientale’, al quale interverranno Paolo Picco, presidente di Federidroelettrica; Nicola Lanzetta, direttore di Enel Italia; Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente; Cinzia Negri, Fare Verde; Stefano Laporta presidente di Ispra; Franco Cotana amministratore delegato di RSE SpA; Gian Piero Joime, docente di Economia dell’Ambiente dell’Università G. Marconi; Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia; Nicola Procaccini, co-presidente del Gruppo ECR al Parlamento europeo.
Modera Romina Maurizi direttrice del Quotidiano Energia.
Il secondo: ‘Idroelettrico e sovranità energetica’
Interverranno: Giuseppe Argirò, amministratore delegato gruppo CVA, vicepresidente Elettricità Futura; Giuseppe Moles, amministratore delegato Acquirente Unico SpA; Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento Free; Gianluca D’Ascenzo Codacons; Fabio Bulgarelli, direttore affari regolatori Terna SpA; Luca Squeri deputato di Forza Italia; Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo, senatore di Fratelli d’Italia. Modera Gabriele Masini, direttore di Staffetta Quotidiana. Conclude il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli.
Clicca qui per seguire la diretta streaming