Euro 7, Mennuni (FdI): avanti nel salvare interesse nazionale da estremismo “green”

“Ottima notizia che si sia riusciti a ribaltare le forze in campo a livello UE in merito agli autoveicoli euro 7 apportando grandi migliorie al testo iniziale. Non si può abbassare la guardia a tutela del nostro sistema imprenditoriale dell’automotive e bene fa il ministro Urso nell’insistere pervicacemente. Oggi abbiamo ottenuto un’importante risultato: salvate le imprese, si afferma il fronte della responsabilità. Senza infingimenti, senza piegarsi all’ideologia “green” che non apporta benefici all’ambiente ma rischia di produrre danni devastanti all’economia. Sono stati infatti eliminati nuovi vincoli più restrittivi, permanendo i valori stabiliti dal regolamento Euro 6 per i motori a combustione interna. Vengono ridotti in modo significativo i costi per le imprese automobilistiche, che dovranno distogliere minori investimenti per l’adeguamento alle nuove tecnologie, con di conseguenza meno costi anche per i consumatori ed è salvaguardate la filiera automotive dei produttori di piccoli volumi, si è ottenuto il rinvio poi di circa due anni dei tempi di adozione della nuova normativa, garantendo più tempo alle aziende nella riconversione verso la transizione verde sia per i veicoli leggeri sia pesanti. Teniamo alta anche l’attenzione, e ci appelliamo alle delegazioni italiane nel Parlamento europeo affinché facciano fronte comune, a tutela degli interessi nazionali, visto che non possiamo tacere sui molti temi fondamentali che sono in discussione oltre all’automotive quale la “direttiva sulle case green” sull’efficieintamento energetico degli edifici residenziali che dovrà raggiungere la classe E entro il 2030 e D entro il 2033: una vera e propria patrimoniale mascherata ai danni del 70% delle famiglie italiane proprietarie di casa. Abbiamo il dovere di bilanciare l’interesse nazionale, la ragionevolezza, con un sano ed equilibrato ambientalismo, da non far scivolare nell’ illogicità.”

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati