“Agli allarmismi fuori luogo dell’opposizione rispondiamo con azioni di governo concrete rivolte alle persone disabili e non autosufficienti” a dichiararlo è l’assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte Maurizio Marrone, che spiega: “Già nella giunta della scorsa settimana abbiamo approvato la delibera a firma mia, di Chiorino e Caucino che mette nero su bianco il programma piemontese per il Fondo Sociale Europeo 2021-2027, prevedendo espressamente anche il finanziamento delle prestazioni domicilari come gli assegni di cura: i fondi arriveranno dall’Europa a settembre e ho concordato con il Presidente Cirio di riservare 20 milioni già sull’anno in corso per avviare un voucher che metterà i bisogni e le necessità dei beneficiari e delle loro famiglie al centro degli interventi domiciliari di cura, assistenza e accompagnamento sociale.
Stiamo insomma lavorando concretamente affinché nessuno sia lasciato indietro in questa crisi energetica ed economica senza precedenti ed invitiamo quindi il PD a non terrorizzare malati, anziani e persone con disabilità agitando inesistenti tagli ai servizi, che non stanno avvenendo e non avverranno, soprattutto a Torino dove l’ASL copre storicamente ogni anno le spese dei servizi sociali sulle prestazioni extra LEA anche oltre il budget di bilancio”.